Nonostante tutto...sono DECISAMENTE carnivora! Adoro la carne e più al sangue è più buona la trovo. Lo so, questa affermazione potrebbe far inorridire i vegetariani o gli animalisti convinti ma penso che ci siano modi e modi di rispettare il mondo animale e da che mondo è mondo l'uomo si è cibato di carne animale. Che poi, al giorno d'oggi se ne faccia un consumo sconsiderato posso anche essere d'accordo ma io penso che come al solito, il buonsenso dovrebbe insegnarci a mangiare bene.
Quella che posterò tra poco è una ricetta davvero semplice e gustosa, ma anche sfiziosa......
Filetto di maiale in crosta:
![]() |
Filetto di maiale in crosta |
- un filetto di maiale;
- rosmarino e salvia;
- olio extravergine d'oliva;
- uno spicchio d'aglio;
- brandy;
- un rotolo di pasta sfoglia;
- semi di sesamo;
- sale e pepe
Dopo averlo sbucciato e tagliato a metà, strofinate l'aglio sulla carne e fate delle piccole incisioni nel filetto, massaggiatelo con il sale, il pepe e un trito di rosmarino e salvia. A questo punto, avrete messo poco olio in un tegame antiaderente dove rosolerete a fuoco vivo il filetto e quando sarà ben sigillato, sfumate con il brandy. Nel frattempo avrete steso il rotolo di pasta sfoglia, mettetevi al centro il vostro filetto di maiale, ripiegate i bordi della pasta sfoglia a formare una specie di strudel e passatelo nei semi di sesamo. Appoggiatelo quindi su una placca da forno e infornate a 180° per.......non me lo ricordo ^_^
Son sincera...ho fatto questa ricetta la scorsa primavera e mi son dimenticata di segnarmi il tempo di cottura, però state attente alla cottura della pasta sfoglia, quando sarà bella dorata e croccante spegnete e servite.
Io l'ho accompagnata con delle semplici zucchine trifolate ma visto che siamo nella stagione adatta, secondo me non ci starebbe male nemmeno un contornino di funghi misti.
![]() |
Filetto di maiale in crosta |