Ho fatto uno strappo alla regola però per preparare la crostata che tra poco vi illustrerò.....

- 125g di burro;
- 250g di farina;
- 1 uovo intero;
- 100g di zucchero;
- un pizzico di lievito per dolci;
- un pizzico di sale;
- la scorza di un limone grattugiata o se preferite una fialetta di aroma a piacere;
- marmellata di fragole;
- fragole fresche;
- una bustina di gelatina per dolci o un foglio di colla di pesce.
Impastate il burro morbido assieme alla farina, all'uovo, lo zucchero, il lievito per dolci, il pizzico di sale e la scorza di limone o la fialetta di aroma, fino a che non otterrete un'impasto liscio ed omogeneo. Se dovesse servire aggiungete poca farina alla volta. Uno volta ottenuto questo impasto, io lo stendo con le mani in una teglia da mettere poi nel forno. (Se si tratta di quelle in alluminio usa e getta non ci metto niente sotto, altrimenti stendo un foglio di carta forno inumidito e ben strizzato). Con i rebbi di una forchetta bucherello tutto il fondo e stendo un bello strato di marmellata di fragole quindi infilo in forno a 180° per circa 30/40 minuti. Sentirete il profumo e vedrete il bel colore della pasta.
Quando sarà fredda appoggiate sopra le fragole, precedentemente lavate e tagliate a meta. Per quanto riguarda la gelatina, se usate quella in polvere, non farete altro che seguire le istruzioni riportate sulla confezione e se invece usate la colla di pesce, non dovrete che scioglierla in poca acqua fredda e poi aggiungerla ad una sorta di sciroppo fatto con zucchero e limone. Per questa crostata che vedete nella foto io ho usato la gelatina per dolci in bustine....